top of page

Audizioni | Alcuni consigli per un book fotografico

  • Immagine del redattore: Alessandra Notaro
    Alessandra Notaro
  • 2 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Per quanto possa essere ingiusto, la verità è che la prima e l'ultima impressione che lasci su un regista o coreografo può essere la più importante. Le ricerche di marketing ci dicono che hai circa tre secondi per attirare la loro attenzione prima di lasciare il posto al candidato successivo.





Se ti prendi sul serio, lo faranno anche loro. Se ti tratti da professionista quale tu sei, allora lo faranno anche loro. Se così non fosse, allora, beh, meglio passare alla prossima audizione o provino.

Prendersi sul serio e trattarsi da professionisti inizia con la prima cosa che vedono e questa è spesso la tua fotografia. È importante fare tutto il possibile per avere le migliori foto possibili.


Cerca di evitare di prenotare la sessione fotografica in una giornata intensa, quando sei travolto/a da mille impegni. Devi essere concentrato e presente per il tempo in cui lavori con il tuo fotografo, senza dover pensare di fare tardi ad un impegno o che ti dovrai svegliare alle 5.30 il giorno dopo.

Per non parlare del fatto che la maggior parte dei ballerini non si rende conto di quanto sia fisicamente difficile ottenere buoni scatti.


L'energia e l'intenzione devono venire trasmessi in ogni posa e movimento.

Molto probabilmente dovrai ripetere ogni posa 20-50 volte. Sì, avete letto bene. È estremamente comune quando faccio degli scatti ricercare la perfezione e dover ripetere ogni movimento tante volte finchè non abbiamo trovato insieme il connubio tra armonia della posa, energia ed intenzione Ciò consumerà molte delle tue capacità fisiche e mentali.


Spendete quindi del tempo alla ricerca del fotografo e ponetevi queste domande:

- Il tuo fotografo conosce la danza?

- Sarà in grado di guidarti attraverso ciò di cui hai bisogno tecnicamente per ottenere scatti memorabili?


È molto importante lavorare con qualcuno che sappia metterti a tuo agio, raggiungere le tue linee ideali ed esprimere la tua gamma emotiva.


Di quale stile hai bisogno? Discuti con il tuo fotografo per quali Compagnie vorresti fare il provino e che tipo di impressione desideri lasciare.


Informati sulla durata di una sessione, il tipo di pacchetti offerti dal fotografo e il budget a disposizione sono tutti fattori da considerare.

Scopri cosa stai cercando mentre assorbi nuove informazioni. Ricorda che la qualità è la chiave.


Sono a mio agio con il mio fotografo? Devi sentirti di poterti lasciare andare, essere te stesso ed esibirti mentre lavori per quello scatto perfetto. Concediti un certo grado di imbarazzo, come è normale. Siamo tutti vulnerabili e imperfetti.

Le imperfezioni fisiche si possono ritoccare. Ma non si può modificare l'intensità emotiva e l'espressione in foto.


Prova diverse linee.

Soprende tanti ballerini scoprire che lavorare davanti a una macchina fotografica è molto diverso dall'essere in sala o sul palco. È necessario testare, provare e ritestare per trovare le linee perfette.

Tutti i ballerini possano avere immagini eccellenti se si prende il tempo necessario per conoscere come il proprio corpo deve adattarsi allo schermo.


L'energia e l'emozione dei tuoi scatti ti distingueranno dalla massa.

Aiuteranno anche il regista a capire il tuo stile. Questa è una delle parti più importanti delle foto per audizione se stai facendo audizioni per entrare in compagnia. Dedica un po' di tempo per assicurarti insieme al tuo fotografo che le tue immagini non siano statiche, ma evochino la qualità del movimento, l'energia e il raggio d'azione. La fretta è nemica di un buon lavoro.


Ciò che indossi è importante e dipende dalle Compagnie che ti interessano.

Inizia con uno stile classico: un body, con o senza collant, è la norma. Le gonne vanno bene se non coprono troppo o non creano distrazioni se vuoi enfatizzare le gambe a tuo vantaggio.

Ad alcuni studenti piacciono i costumi da palcoscenico come un tutù o un abito impero per le donne e i collant, collant colorati con petto nudo e pantaloncini da uomo.

Per scatti più contemporanei e artistici abiti lunghi per ricreare il movimento.

Questa è sicuramente un'opzione da discutere con il tuo fotografo, con il tuo insegnante o mentore.


Il trucco dovrebbe essere naturale e leggero. Ad esempio, copri le imperfezioni e dai profondità allo sguardo con un po' di matita.


I colori sono molto importanti. I colori non solo possono dare risalto alla pelle e agli occhi ma raccontano anche la tua personalità. Passa un po 'di tempo a pensare a quali colori rappresentano davvero il tuo stile.


Cerca di non essere troppo severo/a con te stesso/a mentre dai vita ai tuoi scatti.

Spesso ci vogliono 10, 20, 30, anche 40 tentativi per ottenere l'angolazione perfetta, per allineare la testa, le linee e l'espressione del viso. Un buono scatto richiede tanto lavoro e pochissimi ballerini (con l'eccezione di professionisti molto esperti) riescono al primo tentativo.


Alessandra Notaro

Fotografia di copertina: Alessandra Notaro

Comments


© 2018 by ALESSANDRA NOTARO PHOTOGRAPHY.

 Proudly created with Wix.com

bottom of page